logo
  • Home
  • Su Giorndano Bruno
    • La vita
    • I dialoghi
      • I dialoghi tradotti
      • Gli originali
  • Su di me
  • I miei libri
    • Giordano Bruno – i romanzi
    • Esegesi e studi
    • Il Candelaio
    • Romanzi
    • Biografie
  • Blog
logo
  • Home
  • Su Giorndano Bruno
    • La vita
    • I dialoghi
      • I dialoghi tradotti
      • Gli originali
  • Su di me
  • I miei libri
    • Giordano Bruno – i romanzi
    • Esegesi e studi
    • Il Candelaio
    • Romanzi
    • Biografie
  • Blog
  • Blog
Spaccio – Dialogo terzo: l’Aquario.
Prev
Next

            Lo spaccio dell’Aquario dà la possibilità a Bruno di riaffermare la preminenza della cultura egizia nella storia dell’umanità. Secondo il Nolano la Sapienza e la Storia avrebbero la loro origine sull’Olimpo, e attraverso questo dagli Egizi, e non dall’Ebraismo o da altra cultura. L’Acquario è il segno zodiacale della Sapienza, quindi è ad esso, allorquando deve scendere sulla Terra, che viene affidato il compito da Iside :<…faccia intendere come questa riparazion del geno traghiuttito da l’onde[1] fu de la Grecia, e non da gli monti di Armenia, o dal Mongibello di Sicilia, o da qualch’altra parte.> A conferma di ciò Bruno, per bocca di Giove ricorda che <… non inferisca che la sufficienza della magia caldaica sia uscita e derive da la cabala giudaica; perché gli Ebrei son convitti per escremento de l’Egitto, e mai è chi abbia possuto fingere con qualche verisimilitudine, che gli Egizii abbiano preso qualche degno o indegno principio da quelli. Onde noi Greci conoscemo per parenti de le nostre favole, metafore e dottrine la gran monarchia de le lettere e nobilitade, Egitto, e non quella generazione la quale mai ebbe un palmo di terra che fusse naturalmente o per giustizia civile il suo; onde a sufficienza si può conchiudere che non sono naturalmente, come né per lunga violenza di fortuna mai furono, parte del mondo.> Le stesse civiltà del Nuovo Mondo, secondo il Nolano, hanno avuto la loro origine da viaggi intrapresi dai popoli che si affacciavano sul Mediterraneo.

Il viaggio, quindi; il viaggio più che la meta è l’obiettivo di ogni sapiente!

 

[1] Il genere umano che nasce dopo il Diluvio.

Lascia un commento Cancella risposta

Copyright © Saverio Pirozzi All Rights Reserved.

  • Privacy